Arnad Le Vieux srl nasce negli anni ’90 nel caratteristico paese Valdostano di Arnad. Arnad è un paese all’inizio della Valle d’Aosta, caratterizzato da un particolare microclima particolarmente propizio alla stagionatura dei salumi. Inoltre qui crescono allo stato spontaneo le erbe aromatiche utilizzate nella salagione dei prodotti tipici valdostani. Rosmarino, salvia, alloro coltivati ad Arnad sono infatti utilizzati per conferire al Lardo d’Arnad DOP il suo caratteristico profumo. Nel 2011 si unisce a un’azienda della Brianza produttrice di prosciutti cotti di Alta Qualità e con questa unione si ha la possibilità di riproporre ricette tradizionali andate quasi perdute. Nel rispetto della tradizione, ma con tecniche del presente, nasce l’Arnàcotto che è un Prosciutto Cotto di Alta Qualità, il Lardo Affumicato e lo Stinco al Lardo d’Arnad. Entrambe le aziende sono certificate I.F.S. (International Featured Standard) che offre ai consumatori un elevato standard di qualità in linea con la normativa europea.
Il Valle d’Aosta Lard d’Arnad DOP, si ottiene dallo spallotto di suino Nazionale. Dopo aver effettuato tutta la lavorazione di toelettatura e di squadratura con tecniche rimaste rigorosamente artigianali e nel rispetto di una antica tradizione, si procede a riempire i “doil”. La parola “doils” appartiene al dialetto patois e sta ad indicare dei contenitori utilizzati per far maturare e conservare il lardo. Sono costruiti con legno di castagno, a forma di parallelepipedo e al loro interno viene messo a stagionare il lardo.
Arnad Le Vieux propone un grande assortimento di prodotti affettati tipici della Valle d’Aosta, clicca il pulsante per scoprirli tutti.
L’esclusiva ricetta tradizionale Arnad Le Vieux permette ai suoi prodotti cotti di soddisfare anche i palati più esigenti.
La linea di affettati Arnad Le Vieux nasce nel 2016 per rispondere ai bisogni del consumatore moderno che ricerca qualità e praticità d’uso. Tutta la fragranza e la genuinità dei prodotti di Alta Qualità Arnad Le Vieux racchiusa in una pratica vaschetta, pronta da gustare. I nostri salumi sono pazientemente affettati e posati a mano ad Arnad direttamente nello stabilimento di produzione in modo da offrirvi un prodotto integro e inalterato nei suoi profumi e sapori.
È una delle regioni più particolari della nostra penisola. È questa una terra di pascoli, verdi foreste e dalle valli bianche che rendono il territorio affascinante e magico. Le caratteristiche della tradizione gastronomica valligiana sono determinate dall’aspetto morfologico di questa terra. La gastronomia di questo territorio è molto legata alle varie vicende storiche e i prodotti della cucina valdostana sono tanti e molto vari, gustosissimi conservati nei secoli con leggere modifiche dovute al miglioramento delle condizioni socioeconomiche. Cibi caratterizzati da antichi prodotti locali fra cui la fontina, il lardo, salumi, le castagne e la polenta arricchita con burro e formaggio.
Nasce negli anni ’90 nel caratteristico paese Valdostano di Arnad. Arnad è un paese all’inizio della Valle d’Aosta, caratterizzato da un particolare microclima particolarmente propizio alla stagionatura dei salumi. Inoltre qui crescono allo stato spontaneo le erbe aromatiche utilizzate nella salagione dei prodotti tipici valdostani.